Advantix cane taglia media (10 - 25 kg) - 4 pipette (blister)

In stock

Advantix cane taglia media aiuta a proteggere il tuo cane da pulci, zecche, zanzare, flebotomi, pidocchi e mosche. Advantix cane taglia media è adatto a cani da 10 kg a 25 kg. Protegge dalle pulci per 4 settimane.

Prezzo normale : 24,90 €
Marca
Specie
Gatto
Riferimento
ELA1809170x1
Close form
Mittente
Invitato

* Campi obbligatori

Perché scegliere Advantix cane taglia media (10-25 kg) ?

Utilizzare la presentazione ADVANTIX® Cane appropriata in base al peso corporeo del cane.

Advantix cane taglia media aiuta a proteggere il tuo cane da pulci, zecche, zanzare, flebotomi, pidocchi e mosche. Advantix Cane molto piccolo è adatto a cani da 10 kg a 25 kg.

L'applicazione di una pipetta al tuo cane lo proteggerà per 4 settimane dalle pulci.

Efficace per contatto, le pulci non hanno bisogno di mordere il cane per entrare in contatto con il principio attivo. Le pipette Advantix rimangono efficaci anche con una moderata esposizione all'acqua. Evitare comunque l'esposizione intensa e prolungata all'acqua per evitare di abbreviare la durata dell'efficacia.

Advantix può essere integrato in un programma terapeutico per la dermatite allergica da morso di pulci (APPD) nel gatto, previa diagnosi da parte di un veterinario.

Advantix protegge da 6 parassiti:

Pulci, pidocchi e mosche per 4 settimane
Zecche per 3 o 4 settimane
Zanzare per 2-4 settimane
Pappataci per 2 o 3 settimane

Controindicazioni:

Severamente vietato nei gatti

In assenza di dati disponibili, non trattare i cuccioli di età inferiore a 7 settimane o di peso inferiore a 1,5 kg.
Non utilizzare in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Non utilizzare nei gatti (vedere la sezione “Precauzioni speciali per l'impiego”).

Proprietà farmacologiche:

Questo prodotto è un antiparassitario esterno per applicazione locale contenente imidacloprid e permetrina. Questa associazione agisce come insetticida, acaricida e come repellente.

Proprietà farmacodinamiche:

L'imidacloprid è un insetticida appartenente alla famiglia dei cloronicotinil. Dal punto di vista chimico si tratta più precisamente di una cloronicotinil nitroguanidina.
L'imidacloprid è efficace contro gli stadi adulti e larvali delle pulci. Oltre all'efficacia contro le pulci adulte, è stato dimostrato anche un effetto larvicida dell'imidacloprid nell'ambiente dell'animale trattato. Gli stadi larvali presenti nell'ambiente dell'animale trattato vengono uccisi per contatto.
La sostanza ha una forte affinità per i recettori nicotinici postsinaptici dell'acetilcolina nel sistema nervoso centrale degli insetti. La successiva inibizione della trasmissione colinergica negli insetti porta alla paralisi e alla morte dei parassiti.

La permetrina è un piretroide di tipo I, acaricida e insetticida, che agisce anche come repellente.
I piretroidi influenzano i canali del sodio voltaggio-dipendenti nei vertebrati e negli invertebrati. I piretroidi sono quindi chiamati “bloccanti dei canali aperti”. Agiscono sui canali del sodio rallentandone sia l'attivazione che l'inattivazione, portando ad uno stato di ipereccitabilità e morte del parassita.
Studi di laboratorio hanno dimostrato che l'imidacloprid, in combinazione, stimola l'attività dei nervi gangliari negli artropodi e quindi aumenta l'efficacia della permetrina.

Il farmaco possiede attività repellente (antifeeding) contro zecche, flebotomi e zanzare; ciò impedisce ai parassiti respinti di assumere un pasto di sangue e riduce il rischio di trasmissione di malattie canine trasmesse da vettori (come borreliosi, rickettsiosi, ehrlichiosi e leishmaniosi).
Resta tuttavia possibile l'attaccamento di una zecca o la puntura di una zanzara o di un pappatacio. Pertanto, in condizioni sfavorevoli, la trasmissione di malattie infettive da parte di questi parassiti non può essere completamente esclusa.
Il farmaco possiede anche efficacia repellente (antifeeding) nei confronti della mosca delle stalle, e in questo modo contribuisce alla prevenzione della dermatite da puntura di mosca.

Caratteristiche farmacocinetiche:

Il prodotto è destinato alla somministrazione cutanea.
Dopo l'applicazione topica nei cani, la soluzione si distribuisce rapidamente su tutto il corpo dell'animale. I due principi attivi rimangono rilevabili sulla pelle e sul pelo degli animali trattati per 4 settimane.
Studi di tolleranza locale acuta nei ratti e nelle specie di destinazione, nonché studi sul sovradosaggio e sulla cinetica del sangue, hanno dimostrato che l’assorbimento sistemico delle due sostanze dopo l’applicazione sulla pelle sana è molto basso, transitorio e non influisce sull’efficacia clinica.

Proprietà ambientali.
Il prodotto non deve entrare in contatto con corsi d'acqua in quanto può essere molto pericoloso per i pesci e gli organismi acquatici.
Per i cani trattati, vedere la sezione "Precauzioni speciali per l'uso".
I prodotti contenenti permetrina sono tossici per le api produttrici di miele.

1 blister con 4 pipette

ADVANTIX® Cane taglia media :

Imidaclopride ..... 250,0 mg
Permetrina ..... 1250,0 mg
Butilidrossitoluene (E321) ..... 2,5 mg
Eccipiente QSP..... 1 pipetta da 2,5 ml

Come applicare la pipetta Advantix sul mio cane ?

-Tenere la pipetta in posizione verticale e togliere il tappo.
-Capovolgere il tappo e riposizionare l'altra estremità per rompere il sigillo, quindi rimuovere il tappo.
-Allargare i peli tra le scapole finché la pelle non è visibile. Posizionare la punta della pipetta sulla pelle e svuotare il contenuto in uno o quattro punti a seconda della taglia del cane

Metodo di somministrazione:

Solo per applicazione cutanea; solo su pelle sana.

- Per cani di peso corporeo pari o inferiore a 10 kg:
Con il cane in posizione eretta, allargare il pelo tra le scapole fino a quando la pelle è visibile. Posizionare la punta della pipetta sulla pelle e spremerla con decisione più volte per svuotare il contenuto direttamente sulla pelle.

- Per cani di peso corporeo superiore a 10 kg:
Con il cane in posizione eretta, applicare uniformemente l'intero contenuto della pipetta in quattro punti sul dorso dell'animale, dalle spalle alla base della coda.

Ad ogni punto di applicazione, allargare i peli fino a rendere visibile la pelle dell'animale.
Posizionare la punta della pipetta sulla pelle e strizzarla delicatamente per depositare parte della soluzione sulla pelle. Non versare una quantità eccessiva di soluzione in uno dei punti di applicazione, la soluzione potrebbe colare sui fianchi del cane.

Sovradosaggio (sintomi, procedure d’emergenza, antidoti):

L'applicazione di dosi equivalenti a 5 volte la dose terapeutica in cuccioli sani o cani adulti non ha causato alcun segno clinico avverso.
Lo stesso vale per i cuccioli le cui madri hanno ricevuto 3 volte la dose terapeutica.

Avvertenze specifiche per ciascuna specie di destinazione:

Resta possibile l'attaccamento di una zecca o la puntura di una zanzara o di un pappatacio. Pertanto, in condizioni sfavorevoli, la trasmissione di malattie infettive da parte di questi parassiti non può essere completamente esclusa.
Il farmaco possiede attività repellente (antifeeding) contro zecche, flebotomi e zanzare; ciò impedisce ai parassiti respinti di assumere un pasto di sangue e riduce il rischio di trasmissione di malattie canine trasmesse da vettori (come borreliosi, rickettsiosi, ehrlichiosi e leishmaniosi).

Precauzioni speciali per l'impiego negli animali:

Evitare il contatto della soluzione con gli occhi o la bocca dei cani trattati.
Assicurarsi di somministrare il prodotto correttamente come descritto nella sezione “Dosaggio e via di somministrazione”. Porre particolare attenzione ad evitare l'eventuale ingestione del prodotto tramite leccamento nella sede di applicazione da parte degli animali trattati o a contatto con essi.

Non usare nei gatti.
Questo farmaco è estremamente pericoloso nei gatti e può essere letale, data la fisiologia unica dei gatti e la loro incapacità di metabolizzare alcuni composti come la permetrina. Per evitare un'esposizione accidentale dei gatti al prodotto, tenere i cani trattati lontano dai gatti fino a quando il sito di applicazione non è completamente asciutto. È importante che i gatti non possano leccare il sito di applicazione di un cane recentemente trattato. Se ciò accade, contatta immediatamente il tuo veterinario.

Consultare il proprio veterinario prima di utilizzare questo prodotto su cani malati e indeboliti.
Non permettere ai cani di entrare in contatto con l'ambiente acquatico per almeno 48 ore dopo l'applicazione del prodotto in quanto potrebbe essere pericoloso per gli organismi acquatici.


Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali:

Evitare qualsiasi contatto del prodotto con la pelle, gli occhi e la bocca.
Non mangiare, bere o fumare durante l'applicazione.
Lavarsi accuratamente le mani dopo l'applicazione.
In caso di contatto accidentale con la pelle lavare immediatamente con acqua e sapone.
Le persone con sensibilità cutanea nota potrebbero essere particolarmente sensibili a questo prodotto.
I sintomi predominanti, anche se estremamente rari, che possono essere osservati sono irritazioni sensoriali transitorie della pelle come formicolio, bruciore o intorpidimento.
In caso di contatto accidentale del prodotto con gli occhi, sciacquare gli occhi con abbondante acqua. Se l'irritazione della pelle o degli occhi persiste, o in caso di ingestione accidentale del prodotto, consultare un medico e mostrargli le istruzioni del prodotto.

Non permettere ai bambini di giocare con gli animali trattati finché il sito di applicazione non è asciutto. Ciò può essere garantito, ad esempio, trattando gli animali la sera. In questo caso, non lasciare che i cani appena trattati dormano con i loro proprietari, soprattutto se sono bambini.

Altre precauzioni:

Il solvente contenuto nel farmaco può macchiare alcuni materiali, tra cui pelle, tessuti, plastica e superfici verniciate. Lasciare asciugare il sito di applicazione prima di consentire il contatto con tali materiali.

Reazioni avverse (frequenza e gravità):

In occasioni molto rare, alcuni cani trattati possono manifestare una sensibilità cutanea transitoria (come prurito, grattamento, sfregamento, perdita di pelo e arrossamento nel sito di applicazione) o letargia. Questi effetti solitamente si risolvono spontaneamente.
In casi molto rari, alcuni cani possono mostrare cambiamenti comportamentali (agitazione, nervosismo, piagnucolii o rotolamento a terra), sintomi gastrointestinali (vomito, diarrea, ipersalivazione, diminuzione dell'appetito) e segni neurologici come movimenti instabili e contrazioni muscolari se sensibili alla permetrina. Questi segni sono transitori e si risolvono spontaneamente.
L'avvelenamento dopo ingestione accidentale nei cani è improbabile, ma può verificarsi in rari casi. Durante un tale evento possono verificarsi segni neurologici come tremori e letargia. Dovrebbe essere istituito un trattamento sintomatico. Non è noto un antidoto specifico.

Uso durante la gestazione e l'allattamento:

La specialità può essere utilizzata durante la gestazione e l'allattamento.

Interazioni con farmaci e altre interazioni:

Nessuna conosciuta.

Durata di conservazione:

5 anni.
Dopo l'apertura della bustina: 24 mesi. Tutte le pipette devono essere utilizzate entro 24 mesi dall'apertura della bustina di alluminio o prima della data di scadenza della pipetta (a seconda di quale sia la data più breve).
Dopo l'apertura della pipetta: dopo l'apertura della pipetta il contenuto deve essere applicato completamente sulla pelle dell'animale.

Precauzioni speciali per la conservazione a seconda della rilevanza:

Non congelare.
Dopo aver aperto la bustina di alluminio, conservare in luogo asciutto e ad una temperatura inferiore o uguale a 30°C.

Precauzioni speciali da adottare quando si smaltiscono i medicinali non utilizzati o i rifiuti derivanti dall'uso di questi medicinali:

Dopo l'uso chiudere la pipetta con il tappo.
Gli imballaggi vuoti e gli eventuali residui del prodotto devono essere smaltiti secondo le pratiche attuali disciplinate dalla normativa sui rifiuti.

{{{text}}}
Recommendations
{{record.Name}} {{#record.PartnershipPartner}}
{{record.PartnershipPoints}} POINTS
{{record.PartnershipPoints}} POINTS
{{/record.PartnershipPartner}}
{{#record.OldPrice}} {{record.OldPrice}} {{/record.OldPrice}} {{record.Price}}
{{#record.RecurringEnable}} {{/record.RecurringEnable}}
{{#record.RatingCount}}
Valutazione:
{{record.RatingSummary}}%
{{/record.RatingCount}} {{^record.RatingCount}} {{/record.RatingCount}}
{{^record.HasVariants}}
{{#record.Availability}} {{/record.Availability}} {{^record.Availability}} {{/record.Availability}}
{{/record.HasVariants}}
Similar products
{{record.Name}} {{#record.PartnershipPartner}}
{{record.PartnershipPoints}} POINTS
{{record.PartnershipPoints}} POINTS
{{/record.PartnershipPartner}}
{{#record.OldPrice}} {{record.OldPrice}} {{/record.OldPrice}} {{record.Price}}
{{#record.RecurringEnable}} {{/record.RecurringEnable}}
{{#record.RatingCount}}
Valutazione:
{{record.RatingSummary}}%
{{/record.RatingCount}} {{^record.RatingCount}} {{/record.RatingCount}}
{{^record.HasVariants}}
{{#record.Availability}} {{/record.Availability}} {{^record.Availability}} {{/record.Availability}}
{{/record.HasVariants}}

Il nostro marchio Dogteur : la qualità veterinaria accessibile a tutti

Recensioni

Only registered users can write reviews. Please or