LA FEBBRE DA LATTE NELLE VACCHE DA LATTE

Febbre latte Mucca

La febbre da latte (termine sbagliato perché non esiste una "febbre" di per sé) o ipocalcemia postpartum è una condizione metabolica estremamente comune negli allevamenti da latte.

NB: la calcemia è la concentrazione di calcio nel sangue

Quali sono i sintomi della febbre da latte ?

Gli animali più frequentemente colpiti sono vacche da latte ad alta produzione di circa 5 anni.

I sintomi compaiono entro 48 ore dal parto. All'inizio, la mucca ha un'andatura esitante o addirittura barcollante. Poi si corrica e può sembrare assonnata.

La paralisi è ascendente (risale agli arti posteriori poi agli arti anteriori) e spesso termina in una posizione cosiddetta di "auto-auscultazione":

Illustration vache laitière

I segni frequentemente osservati, oltre a questa incapacità di alzarsi, sono:

  • Ipotermia: tra 36° e 38° di temperatura rettale;
  • Le estremità sono fredde (orecchie, coda, punte delle zampe…);
  • Una cessazione della ruminazione e del transito digestivo;
  • Un muso asciutto;
  • Respiro ampio e rallentato, che può far pensare che la vacca dorma.

Senza trattamento, la mucca va in coma e la morte avviene entro poche ore in circa il 50% dei casi

Quali sono le cause della febbre da latte nelle vacche da latte ?

Nelle bovine il parto è sempre associato a ipocalcemia e ipofosfatemia.

Questi fenomeni biochimici generalmente passano inosservati perché non provocano segni clinici significativi.

Tuttavia, in alcune femmine, particolarmente predisposte a causa della loro elevata produzione di latte e della loro dieta squilibrata, questi disturbi metabolici si accentuano in modo molto evidente e danno luogo ai caratteristici disturbi della febbre da latte.

Il 99% del calcio corporeo si trova nelle ossa dello scheletro.

Ciò costituisce una riserva di calcio di circa 6 kg per una vacca di 500 kg. Tuttavia, senza un'adeguata preparazione al parto, la quantità di questa riserva che può essere mobilitata dall'organismo è estremamente bassa: circa 15-20 g al giorno.

La vacca da latte ha esportazioni significative di calcio alla fine della gestazione e all'inizio della lattazione:

  • Feto: 4-5 g/giorno
  • Sterco: 8 g/giorno
  • Latte: 1,2 g/L
  • Colostro: 1,5 - 2,5 g/L
  • Urina: 1,3 g/L

Ad esempio, una vacca che produce 15 L di colostro al giorno può avere una perdita di 40 g di Ca al giorno.

Ciò significa che il bilancio del calcio è inevitabilmente negativo nelle vacche da latte ad alta produzione (vale a dire che le uscite sono maggiori degli apporti).

Da notare che l'assorbimento digestivo del Ca è attivo, da qui la presenza di un limite massimo (una volta raggiunta questa soglia, tutto il calcio ingerito dalla vacca finirà nello sterco…), a differenza di quello del fosforo, che è passivo e quindi per il quale non esiste soglia (il livello di fosforo nel sangue può essere notevolmente aumentato dall'assunzione orale).

Come trattare la febbre da latte nelle vacche da latte ?

Il trattamento veterinario consiste in una lenta perfusione endovenosa di calcio, spesso accompagnata da magnesio e fosforo. Un supplemento di calcio viene spesso aggiunto per via sottocutanea per limitare la percentuale di recidiva grazie a questo riassorbimento più lento.

L'animale in genere si alza entro un'ora dalla perfusione. In caso contrario, il veterinario deve tornare per fare una perfusione di calcio 12-24 ore dopo e non bisogna esitare a girare la mucca sul fianco 3-4 volte al giorno per prevenire le piaghe da decubito.

Come prevenire la febbre da latte nelle vacche da latte ?

La prevenzione della febbre da latte si basa su una delle seguenti tre strategie, applicate entro 2-3 settimane prima del parto:

Ridurre l'assunzione di calcio (e potassio) e aumentarla appena prima del parto

Questo approccio tradizionale permette di limitare l'ipocalcemia al parto, in quanto l'organismo della vacca ha "assunto" l'abitudine di prelevare calcio dalle sue riserve ossee (via un'ormone: l'ormone paratiroideo o paratormone).

Illustration vache

In pratica non si dovrebbero fornire più di 30-40 g di calcio al giorno durante il periodo di asciutta (invece di circa 150 g durante l'allattamento), e distribuire calcio bevibile di facile e veloce assimilazione il giorno del parto, e nel giorni seguenti.

Ma questa strategia, sebbene efficace, rimane di difficile applicazione perché il pascolo, il fieno o l'insilato di erba contengono calcio in quantità significative.

Diminuire il Bilanciamento anionico-cationico (DCAB) (in questo caso non ci preoccupiamo della quantità di calcio fornita)

Il DCAB di un alimento o di una razione è definito da (Na + + K + ) - (Cl - + S 2 - ). Il suo calcolo è complesso ma l'obiettivo è che questo DCAB sia nullo o leggermente negativo (circa -50 a 0 mEq / kg di materia secca della razione), con conseguente acidificazione della razione, il che significa:

  • Un leggero calo del pH del sangue e delle urine,
  • Un aumento dell'assorbimento intestinale del calcio e un'attivazione della vitamina D 3,
  • E infine un aumento della calcemia.

Il problema è che spesso non conosciamo il contenuto di sodio, potassio, cloruri e solfati dei foraggi. In pratica, dovrebbero essere evitati il ​​cavolo da foraggio, la colza da foraggio, l'erba medica e la polpa di barbabietola. Puoi anche integrare, nelle ultime 2 settimane del periodo di asciutta, con cloruro di magnesio per ridurre il DCAB. Questi sali minerali sono spesso sgradevoli, quindi i 50 g consigliati di MgCl devono essere ben miscelati con la razione.

Iniettore di vitamina D3

Se ridurre il DCAB è difficile o impossibile da attuare, una singola iniezione di vitamina D 3 può essere eseguita di default tra 2 e 8 giorni prima del parto.

Poiché l'assorbimento di Ca è attivo e dipendente da questa vitamina, maggiore è la sua concentrazione nel sangue, maggiore è la quantità di Ca assorbita. Per essere efficace, questa iniezione è accompagnata da un'integrazione di calcio bevibile nelle 24 ore che precedono il parto.

La febbre da latte è una patologia inevitabile nell'allevamento da latte, è quindi necessario essere molto vigili nella preparazione al parto per prevenire questa ipocalcemia. Inoltre, quando quest'ultima non è clinica (cioè non è abbastanza marcata da scatenare la febbre da latte, e quindi spesso non rilevata dall'allevatore), può essere altrettanto problematica, contribuendo all'innesco di spostamento dell'abomaso, mancato parto o mastite.

Il Team veterinario del gruppo La Compagnie des Animaux

La nostra selezione di prodotti