Anibio Trattamento Orecchie 30 ml
Il trattamento per le orecchie di ANIBIO è un detergente auricolare esterno per cani e gatti a base di lavanda, melaleuca e geranio. Ha un effetto lenitivo, cicatrizzante, antifungino, virucida e battericida.
Che cos'è il trattamento auricolare ANIBIO ?
È un detergente auricolare esterno per cani e gatti. Consente di pulire il padiglione auricolare e l'orecchio esterno.
La sua composizione è una sinergia di oli essenziali:
- Lavanda per lenire l'irritazione e guarire la pelle
- Melaleuca per un'azione antimicotica, virucida e battericida
- Geranio, che ha un'azione antibatterica
Privo di alcool, questo prodotto non secca la pelle.
Quali sono le caratteristiche del trattamento auricolare ANIBIO ?
- Pulisce il padiglione auricolare e l'orecchio esterno
- Lenisce l'irritazione
- Azione curativa
- Antimicotico, virucida e battericida
- Senza alcool, non secca la pelle
Qual'è la composizione di questo prodotto ?
Ingredienti : Acqua demineralizzata a polarità positiva, Maleuca alternifolia, Lavendula augustifolia*, Pelargonium graveolens*.
Proveniente da agricoltura biologica controllata.
Come utilizzare il trattamento auricolare di ANIBIO ?
Applicare da 3 a 4 gocce per i cani e da 1 a 2 gocce per i gatti alla base dell'orecchio.
Massaggiare delicatamente la base dell'orecchio per diffondere il prodotto e sciogliere eventuali impurità.
L'animale può rimuovere le impurità scuotendosi.
Consigli dal team veterinario :
I nostri veterinari consigliano due principi essenziali da tenere presenti quando si utilizzano i detergenti auricolari per cani e gatti:
1/ Un detergente auricolare, e in particolare la sua bocchetta, deve essere pulita o disinfettata con una soluzione antisettica dopo OGNI utilizzo e deve essere utilizzata entro 2 - 3 mesi dall'apertura. In caso contrario, deve essere sostituito. Numerosi studi recenti hanno dimostrato che i detergenti auricolari conservati troppo a lungo o sporchi si trasformano rapidamente in veri e propri "brodi di coltura".
2/ In caso di otite infettiva, il detergente auricolare utilizzato prima di applicare il trattamento prescritto dal veterinario deve essere gettato e sostituito, altrimenti gli agenti infettivi potrebbero essere reintrodotti nel condotto uditivo del tuo animale, con conseguente insorgenza o perpetuazione di una nuova otite. In sintesi, si pulisce, si cura e poi si smaltisce il detergente e il farmaco prescritto; per ricominciare a pulire regolarmente il condotto uditivo del cane o del gatto, si sostituisce il detergente con uno nuovo.

