-
Dogtore
-
Dermaflon crema 100 g
Dermaflon crema 100 g
Dermaflon crema viene utilizzata per la detersione delle ferite per accelerare la cicatrizzazione.
Questo prodotto è un medicinale veterinario.
Venduto e spedito da La Compagnie des Animaux B.V. In caso di ordine misto (medicinale + prodotto non medicinale) l'ordine verrà spedito in 2 pacchi separati.
Perchè utilizzare Dermaflon crema ?
Dermaflon Crema viene usata per la detersione delle ferite per favorire la guarigione quando il processo è ostacolato dalla presenza di tessuto necrotico, coaguli, detriti tessutali soprattutto nelle ferite, piaghe e lesioni cutanee, dermatiti, ferite al capezzolo: ragadi, screpolature
Quali sono le caratteristiche di Dermaflon ?
La pomata che combina acido malico, acido benzoico e acido salicilico ha un'attività detergente, moderatamente antisettica e cicatrizzante.
Grazie all'azione combinata del pH compreso tra 2 e 3 e degli acidi organici, consente la destrutturazione e la rapida eliminazione di tutti i tessuti necrotici, coaguli e detriti tissutali. Questa azione facilita e attiva la ricostituzione dei tessuti sani e garantisce una guarigione regolare.
Lo spettro dell'attività antisettica degli acidi comprende batteri Gram- e, in misura minore, batteri Gram+ e funghi.
Qual'è la composizione di Dermaflon Crema ?
Acido malico ..... 3,75 mg
Acido benzoico ..... 0,25 mg
Acido salicilico ..... 0,06 mg
Glicole Propilenico (E1520) ..... 18,17 mg
Metil paraidrossibenzoato (E218) ..... 0,05 mg
Propil paraidrossibenzoato (E216) ..... 0,10 mg
Eccipiente QSP ..... 1 g
Come utilizzare Dermaflon Crema ?
Applicare la crema ampiamente sulla ferita, due volte al giorno o più se necessario, fino alla scomparsa delle lesioni.
L'unguento può essere utilizzato sia all'aria aperta che sotto una benda.
Sulle ferite con essudato, tamponare leggermente con garza o cotone per asciugare la ferita e facilitare l'applicazione della crema.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali:
Evitare il contatto del prodotto con gli occhi.
Non ingerire.
Quando si trattano di lesioni alla mammella di bovini, ovini e caprini, si raccomanda di lavare la mammella e i capezzoli immediatamente prima della mungitura.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali:
Non ingerire.
Evitare il contatto del prodotto con gli occhi.
Tempo di attesa:
Carne e visceri: zero giorni.
Latte: zero giorni.
Numero di autorizzazione all'immissione in commercio e data della prima autorizzazione:
FR/V/5245405 1/1985 - 12/11/1985
Controindicazioni: Non note.

