Focus razza: la pecora d'Ouessant
Le simpatiche pecore dell'isola di Ouessant , il gioiello bretone, possono essere una piacevole compagna oltre ad essere utili in giardino…. Ma attenzione agli effetti moda, abbiamo fatto un'indagine …
Sommario
Qual è la storia della pecora d'Ouessant ?
Troviamo documenti datati 1750 che indicano la presenza di pecore “autoctone” sull'isola di Ouessant (nell'oceano atlantico a qualche chilometro di distanza dalla costa francese) e sui monti Arrée in Bretagna. Stiamo parlando di piccole pecore nere o marroni .
Fino al 1910-15 la razza si sviluppò principalmente per la produzione di lana di qualità . Poi, con l’arrivo delle pecore inglesi più pesanti, la razza scomparve gradualmente fino al 1930.
Fu a partire dal 1970, sotto la guida di Paul Abbé, che si intraprese il salvataggio della razza con alcuni individui tenuti per ornamento nelle proprietà di famiglia sul continente.
Lo standard di razza è stato registrato nel 1981.
Da allora, l'associazione GEMO (Groupement des Eleveurs de Moutons d'Ouessant) ha lavorato per sviluppare e mantenere la razza .
Negli ultimi dieci anni, lo sviluppo del pascolo ecologico ha contribuito alla popolarità delle pecore nane d' Ouessant. Oggi ci sono circa 5.000 pecore in Francia e diverse migliaia tra i vicini belgi, svizzeri, tedeschi, inglesi e olandesi.
Quali sono le caratteristiche della pecora d'Ouessant ?
Altezza e e peso della pecora "mouton d'ouessant"
È la razza ovina più piccola del mondo con una dimensione di circa 46 cm al garrese per le pecore e 49 cm per gli arieti e un peso oscillante a seconda dei soggetti da 11 a 18 kg! In generale la pelliccia è uniformemente di colore nero, talvolta bruno e più raramente bianco.
L'ariete ha un paio di bellissime corna a spirale come quelle del muflone. Le sue gambe sono sottili e la coda corta. La sua testa è fine, espressiva, con orecchie piccole e occhi giallo oro. È una pecora di basso peso, scarsa produttrice di latte o carne.
La lana delle pecore Ouessant
La sua lana abbondante è di qualità e sarebbe facile accettare la tintura…
Carattere della pecora Ouessant
I maschi sono piuttosto gentili e pacifici e le femmine un po' meno facili. Poco sensibili alle malattie e richiedenti poche cure, sono adatti all'allevamento hobbistico.
Allevamento di una pecora d'Ouessant : cosa sapere ?
Alla pecora non piace stare da sola !
Dovrai averne almeno due per soddisfare il loro benessere. Normalmente contiamo circa 1000 m2 minimo per due pecore.
Cosa mangiano le pecore ouessant ? La sua alimentazione
Le pecore mangiano l'erba verde e non sono interessate agli arbusti o ai cespugli (a differenza delle capre!). Come la mucca, la pecora taglia l’erba ma non la strappa. Ecco perché è apprezzata come tosaerba ecologico !
In inverno potrebbero essere necessari ridotte integrazioni alimentari della dieta con fieno o anche con pellet. Una pietra di sale per le pecore integrerà l'apporto di minerali e vitamine.
La sterilizzazione delle pecore
Se prendi un maschio, dovrai sterilizzarlo in modo che sia più gentile e facile.
La riproduzione avviene nel periodo di estro delle femmine nei mesi di ottobre-novembre. La femmina partorisce un solo agnello in aprile e maggio. Partorire è facile e generalmente non richiede aiuto (Sigh!!!). La pecora Ouessant è generalmente un'ottima madre!
Una razza molto rustica
È una razza molto rustica, di buona salute, che vive all'aperto tutto l'anno con un semplice riparo per l'inverno? per proteggersi dal sole durante la stagione calda o in caso di forte maltempo. L’accesso all’acqua fresca e pulita è essenziale anche se le pecore di Ouessant non hanno fame d’acqua.
Che cure necessita la pecora ?
Le pecore devono essere tosate regolarmente in modo che la lana non dia loro fastidio. Dovrebbe essere fatto almeno una volta all'anno. Poiché sono sensibili ai parassiti intestinali, necessitano di una sverminazione regolare. Questa deve essere effettuata almeno al momento della tosatura e può essere completata con un trattamento esterno in particolare contro pidocchi e scabbia. Infine, gli zoccoli devono essere tagliati regolarmente.
Quali sono le procedure amministrative per avere una pecora d'Ouessant ?
Come tutte le pecore, deve essere identificata da una targhetta posta nell'orecchio. Ciò consente di rintracciare gli animali in caso di epidemia; è obbligatorio per la vendita o la cessione gratuita degli animali.
Anche se vuoi tenere una sola pecora in modo hobbistico, informati presso il tuo comune e l'ASL sulle formalità da rispettare.
In Italia è previsto uno screening sierologico per l'eradicazione della brucellosi ovina. La brucellosi è una delle zoonosi più diffuse in tutto il mondo. L’uomo contrae l’infezione attraverso il contatto diretto o indiretto con gli animali infetti o con loro prodotti.
La prevenzione della malattia consiste nel rispetto di alcune semplici regole: evitare il consumo di latte crudo e suoi derivati, applicare una accurata disinfezione delle stalle, rispettare le norme di bio-sicurezza negli allevamenti ed evitare movimentazioni di animali senza i controlli previsti dalla normativa vigente.
Non tutti coloro che vogliono accogliere delle pecore lo fanno per le stesse ragioni. Conoscere la motivazione permette di scegliere meglio alcuni parametri (come razza, superficie, dieta, ecc.), e di assicurarsi, come per l'adozione di qualsiasi altro animale, che non si tratti di un desiderio passeggero.
La pecora può essere scelta per la cura della terra, aiuta anche ad eliminare alcune erbe infestanti che sono causa di allergie per l'uomo, e i suoi escrementi sono un ottimo fertilizzante per l'orto. Le pecore vengono sempre più adottate nel quadro dello sviluppo del pascolo ecologico. Se scegli di avere una pecore per prenderti cura della terra, la razza rustica Ouessant fa per te.
Accogliere una pecora sul proprio terreno è quindi del tutto possibile una volta soddisfatte tutte le condizioni necessarie al suo mantenimento e al suo benessere. Come per tutti gli animali, anche questa adozione richiede informazioni preventive e la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie. Infine, devi assicurarti di aver completato le procedure legali richieste.
C'è da aspettarsi che, con le crescenti considerazioni sull’ecologia e sulla conservazione della biodiversità, le pecore saranno sempre più popolari nel contesto dell’eco-pascolo.
Il Team veterinario del gruppo La Compagnie des Animaux
FAQ
Qual è la razza di pecora più piccola ?
La pecora Ouessant è la razza ovina più piccola del mondo con una dimensione di circa 46 cm al garrese per le pecore e 49 cm per gli arieti.
Quanto pesa una pecora ouessant ?
Il peso oscilla a seconda dei soggetti da 11 a 18 kg!
Quanto costa una pecora ouessant ?
Per una pecora Ouessant, razza rustica adattata ai terreni difficili e ai principianti, i prezzi oscillano tra i 100 e i 550 euro a pecora. Devi sapere che il prezzo varia a seconda del sesso, della taglia, dell'età, del colore del mantello, del rispetto degli standard ufficiali ... Nel prezzo di acquisto, a meno che non possiedi già un veicolo adatto, considera di aggiungere il prezzo del noleggio di un camion per bestiame. Alcuni allevatori si offrono di trasportare l'animale a casa tua.