Nozevet 20 cpr
Nozevet è un prodotto destinato a prevenire e trattare il mal dei trasporti e vomito.
Nozevet è un prodotto destinato a prevenire e curare il mal dei trasporti e vomito.
Contro-indicazioni:
Non somministrare ad animali di età inferiore ai 4 mesi e / o di peso inferiore a 2 kg.
Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione:
Non alimentare l'animale appena prima del viaggio e dare solo una piccola razione qualche ora prima della partenza.
Precauzioni speciali:
Nessuna.
Reazioni avverse (frequenza e gravità):
Può essere osservata sonnolenza.
Uso durante la gravidanza e l'allattamento:
Gli studi su animali da laboratorio non hanno rivelato effetti teratogeni.
La sicurezza del prodotto non è stata studiata nelle femmine in stato di gravidanza o allattamento.
L'uso della specialità in caso di gravidanza o l'allattamento dovrebbe essere preceduto da una valutazione del rapporto rischio / beneficio da parte del veterinario.
Interazioni farmacologiche e gli altri:
Non nota.
Proprietà farmacodinamiche:
Il dimenidrinato è un antistaminico H1 appartenente alla classe delle etanolammine. Possiede proprietà antiemetiche, per inibizione a livello dei recettori della Chemoreceptive Trigger Zone.
Caratteristiche farmacocinetiche:
Il dimenidrinato è soggetto ad un metabolismo epatico ed è eliminato dai reni.
Dimenidrinato ..... 50 mg
Eccipienti QBA ..... 1 compressa quadrisecabile da 180 mg
Forma farmaceutica:
Compressa.
Nei cani e nei gatti:
5 mg di dimenidrinato per kg di peso corporeo per dose, per somministrazione orale, corrispondenti a:
- Cani e gatti da 2 a 4 kg: ¼ a ½ compressa.
- Cani e gatti da 5 a 9 kg: ½ a 1 compressa.
- Cani da 10 a 19 kg: 1 a 2 compresse.
- Cani 20-29 kg: 2-3 compresse.
- Cani 30 kg ed oltre: 1 compressa per 10 kg.
Le compresse possono essere somministrate direttamente nella bocca dell'animale o miscelati con una piccola quantità di cibo.
Le compresse devono essere prese circa mezz'ora prima della partenza.
La posologia può essere adattata a ciascun caso particolare.
Via di somministrazione:
Via orale.
Sovradosaggio (sintomi, procedure d'emergenza, antidoti):
In caso di sovradosaggio possono essere osservati, atassia, pupille dilatate, tachicardia, secchezza della cute e delle mucose.
Incompatibilità:
Non conosciute.
Durata di conservazione:
3 anni.
Precauzioni particolari di conservazione:
Nessuna.
Precauzioni particolari da prendere per lo smaltimento del medicinale veterinario non utilizzato e dei rifiuti derivanti dal suo utilizzo.
Tutti i medicinali veterinari non utilizzati o i rifiuti derivanti da essi devono essere smaltiti in conformità con le disposizioni di legge locali.
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio:
Laboratoire TVM
57 rue des Bardines
63370 LEMPDES
FRANCE
Numero dell'autorizzazione all'immissione in commercio e data della prima autorizzazione:
FR/V/5472210 5/1990 - 12/01/1990
Iscrizione alla tabella delle sostanze velenose (Lista I / II).
Medicinale ad uso veterinario.

