Perché utilizzare la terra di diatomee contro i parassiti ?
La terra di diatomee è sempre più utilizzata come rimedio naturale contro parassiti di cani, gatti e animali da cortile. Nota per le sue proprietà disidratanti e abrasive, agisce in modo efficace contro pulci, zecche, pidocchi rossi e altri insetti senza ricorrere a sostanze chimiche. In questo articolo scopri cos’è la terra di diatomee, come funziona e in che modo può essere impiegata in sicurezza sugli animali domestici per proteggerli da infestazioni fastidiose e pericolose.
Sommario
- CHE COS’È LA TERRA DI DIATOMEE O TERRA DIATOMACEA ?
- QUALI SONO LE PROPRIETÀ DELLA TERRA DI DIATOMEE ? A COSA SERVE ?
- COME AGISCE LA TERRA DI DIATOMEE SUI PARASSITI ?
- COME SI USA LA TERRA DI DIATOMEE CONTRO I PARASSITI ESTERNI (PULCI, PIDOCCHI ROSSI, ...) ?
- PERCHÉ UTILIZZARE LA TERRA DI DIATOMEE CONTRO I PARASSITI ?
- DOVE COMPRARE LA TERRA DI DIATOMEE PER ANIMALI ?
CHE COS’È LA TERRA DI DIATOMEE O TERRA DIATOMACEA ?
Una farina fossile
La “terra di diatomee” è un prodotto completamente naturale: è una farina fossile cioè un composto minerale sedimentario bianco formato dai resti fossilizzati di microrganismi marini, ovvero alghe unicellulari chiamate diatomee (Bacillariophyta). È conosciuta anche con il nome di «kieselguhr», «diatomaceous earth» in inglese o terra diatomacea. Si presenta sotto forma di polvere e contiene migliaia di scheletri di queste alghe microscopiche (di dimensioni tra i 10 e i 200 μm), dotati di un involucro esterno tagliente e affilato a base di silice. Questa polvere può avere una proprietà abrasiva, a seconda della sua granulometria. Ha una bassa densità grazie all’elevata porosità ed è anche molto leggera e assorbente.
Esistono due tipi di terra di diatomee:
Terra diatomacea di qualità alimentare:
Utilizzata sia per l’uomo che per gli animali, sia come integratore che come insetticida naturale.
Terra diatomacea di qualità industriale:
Impiegata nella filtrazione dell’acqua, nei dentifrici come abrasivo o in prodotti chimici industriali. Questa versione non è destinata al consumo e non deve essere usata su cani e gatti.
QUALI SONO LE PROPRIETÀ DELLA TERRA DI DIATOMEE ? A COSA SERVE ?
La polvere terra di diatomee contro i cimici dei letti , formiche .. ma non solo
La terra di diatomee è utilizzata principalmente per la sua azione abrasiva e tagliente, che fin dagli anni ’60 è stata impiegata nelle tecniche di lotta ai parassiti (come le cimici dei letti, i pesciolini d'argento), ma anche testata contro batteri e funghi.
Viene usata soprattutto per proteggere le derrate alimentari dagli insetti infestanti. Essendo composta da materiali inerti, non interagisce con gli alimenti e può essere facilmente rimossa tramite metodi semplici come il setacciamento. Inoltre, la presenza di tracce minime di terra di diatomee negli alimenti non altera – in linea generale – le proprietà nutrizionali o le modalità di cottura.
Utilizzo negli animali domestici come antiparassitario
La terra di diatomee, solo di qualità alimentare, è un metodo sicuro per il controllo dei parassiti negli animali domestici (cani e gatti) sia per combattere i parassiti esterni che come vermifugo naturale. Nella terra diatomacea alimentare, i cristalli di diossido di silicio sono presenti fino a una concentrazione massima di 10 g/kg. Al contrario, la terra di diatomee non alimentare, con una concentrazione fino al 60% di cristalli di silice, viene usata solo per uso esterno, ad esempio nei bagni di polvere per aiutare a eliminare gli acari degli uccelli come i pidocchi rossi delle galline.
COME AGISCE LA TERRA DI DIATOMEE SUI PARASSITI ?
La terra di diatomee agisce tramite un processo meccanico: aderendo al corpo del parassita, danneggia con dei microtagli lo strato ceroso protettivo della cuticola, provocando la perdita di fluidi, disidratazione e infine la morte. La sua capacità assorbente accelera il processo di essiccazione. Un ambiente caldo e secco ne potenzia l’efficacia, mentre ambienti freddi e umidi possono ridurre il suo effetto.
Affinché sia efficace, è necessario applicare la terra di diatomee in alte concentrazioni, spesso superiori a 1.000 ppm (parti per milione). Tuttavia, tali concentrazioni generano un effetto “polveroso” che può causare problemi respiratori.
Quali sono le controindicazioni della Terra di diatomee ?
Un uso ripetuto è sconsigliato in alcuni casi:
- Come tutte le polveri fini, può irritare le vie respiratorie di soggetti sensibili;
- L’esposizione cronica può causare irritazioni cutanee e secchezza della pelle.
La possibile tossicità della terra di diatomee non dipende solo dal contenuto di silice, ma anche dalla dimensione e forma delle particelle, dalla quantità di calcio, ferro e materiali amorfi. Per questo motivo, è importante scegliere solo prodotti specificamente formulati per animali e approvati per l’uso nella specie in questione.
COME SI USA LA TERRA DI DIATOMEE CONTRO I PARASSITI ESTERNI (PULCI, PIDOCCHI ROSSI, ...) ?
Per le galline
Per le galline e altri volatili domestici, si utilizza nei bagni di polvere, spargendola nei punti in cui gli animali si “lavano”, soprattutto per contrastare i pidocchi rossi.
Per cani e gatti
Per cani e gatti, Dogteur Terra di Diatomee si applica sul pelo asciutto, contropelo, facendo attenzione a evitare con cura occhi e vie respiratorie. Dopo 15-20 minuti, bisogna spazzolare il pelo per rimuovere l’eccesso. Il trattamento si ripete una volta a settimana per un mese, prolungando se necessario. È importante aspirare la polvere residua dagli oggetti dell’animale per evitare inalazioni prolungate.
PERCHÉ UTILIZZARE LA TERRA DI DIATOMEE CONTRO I PARASSITI ?
La terra di diatomee è un prodotto naturale e versatile che rappresenta una valida alternativa ai trattamenti chimici antiparassitari. È particolarmente efficace contro parassiti sensibili alla disidratazione, come quelli con cuticola sottile o negli stadi larvali. Può anche essere utilizzata in combinazione con antiparassitari convenzionali, contribuendo a migliorarne l’efficacia in caso di infestazioni importanti.
DOVE COMPRARE LA TERRA DI DIATOMEE PER ANIMALI ?
Sul nostro sito Dogtore.it trovi una selezione di terra di diatomee di alta qualità. Scopri la terra di diatomee del nostro marchio Dogteur e approfitta di vantaggi esclusivi: uno sconto aggiuntivo con il Pass Tranquillità e il programma fedeltà che ti offre anche la possibilità di ottenere un rimborso per le cure veterinarie del tuo animale domestico.
Il Team veterinario del gruppo La Compagnie des Animaux
Scopri altri articoli presto disponibili sul nostro blog:
- Come proteggere i roditori e conigli dai parassiti esterni
- I vermifughi per galline