ico-sante.png
Disponibile

Zincoseb è uno shampoo ammorbidente e seboregolatore per cani e gatti. Questo shampoo è usato per la seborrea con o senza prurito. Zincoseb può essere usato in cuccioli e gattini.

Prezzo normale : 18,79 €
Marca
Specie
Gatto, Cane
Riferimento
9105
Close form
Mittente
Invitato

* Campi obbligatori

Caricamento...

Come funziona Zincoseb per cani e gatti ? 

Lo shampoo Zincoseb aiuta a ripristinare la pelle in caso di seborrea e desquamazione.

Ha anche un'azione seboregolatrice che è utile nei casi di desquamazione della pelle.

Il piccolo extra di Zincoseb ?

La leggera fragranza dello shampoo aiuta a mascherare l'odore associato alla condizione di cherato-seborrea della pelle.

Cosa contiene Zincoseb ?

L'acido salicilico agisce come cheratolitico, rompendo selettivamente le catene proteiche. Penetra nelle lesioni infiammatorie e agisce come astringente, antibatterico e antinfiammatorio.

Lo zolfo colloidale ha un'azione cheratolitica e cheratoplastica, agisce sull'attività mitotica delle cellule epiteliali basali e favorisce l'eliminazione degli strati superficiali.
La clorexidina digluconato ha un'azione antimicrobica, non viene inattivata dal pus e dalla materia organica, e a basse concentrazioni non è irritante.
Il gluconato di zinco ha proprietà antinfiammatorie, lenitive e ammorbidenti.

Zincoseb non è affatto irritante !

Flacone da 250 ml
Acido salicilico 2%, zolfo colloidale 0,25 %, clorexidina digluconato 0,3% , zinco gluconato 2%, Lanolina 2%.

2 volte a settimana per 1 mese.

Bagnare il pelo dell'animale con acqua tiepida, applicare 0,5 ml di prodotto  per Kg e massaggiare dolcemente.
Lasciare il prodotto a contatto con l'epidermide per 10 minuti, quindi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
Asciugare bene

Nessun effetto indesiderato, tuttavia in alcuni casi molto rari è stato osservato un aumento del prurito. In questo caso il trattamento dovrebbe essere interrotto.
Particolarmente indicato per il trattamento della seborrea, associata a pelle secca, grassa e/o squamosa, che si osserva spesso in caso di dermatiti causate dal lievito Malassezia pachydermatis e/o dalla proliferazione batterica.

{{{text}}}

Recensioni

Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account