QUALI CIBI DARE A UN GATTO DIABETICO ?![Quale cibo dare a un gatto diabetico ?]()
Come per gli esseri umani, gli ultimi decenni hanno sottolineato l’importanza di prevenire l’obesità anche nei nostri felini da compagnia, in particolare per evitare l’insorgenza del diabete mellito. La qualità dell'alimentazione dei nostri gatti domestici è quindi essenziale. Come nutrire un gatto diabetico? Ecco le raccomandazioni attuali.
Sommario
- Perché la qualità dell’alimentazione di un gatto diabetico è così importante ?
- Perché è importante far dimagrire un gatto diabetico obeso ?
- Come nutrire un gatto affetto da diabete mellito per abbassare la glicemia ?
- Cosa mangia un gatto che ha il diabette mellito ? Qual é il miglior cibo secco/umido adatto ?
Perché la qualità dell’alimentazione di un gatto diabetico è così importante ?
I gatti domestici, definiti carnivori stretti, devono essere nutriti con una dieta a base di carne, vale a dire contenente il maggior numero possibile di alimenti di origine animale.
Infatti, la terapia dietetica è un aspetto essenziale della gestione del diabete mellito nei gatti. Nei gatti diabetici, il diabete è generalmente di tipo 2 , per il quale è importante stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue ed eliminare così le conseguenze della malattia per tutta la vita del gatto.
La sua alimentazione deve quindi:
- Essere completa ma anche appetitosa per non provocare un rifiuto e per essere facilmente consumata;
- Avere una composizione costante da un giorno all'altro dal punto di vista calorico perché una carenza può, ad esempio, portare ad ipoglicemia con gravi conseguenze;
- Aiutare a limitare l'iperglicemia postprandiale (dopo un pasto) ma anche a ridurre le variazioni dei livelli di zucchero nel sangue durante la giornata;
- Idealmente, aiutare a correggere l’obesità .
Perché è importante far dimagrire un gatto diabetico obeso ?![Un chat obèse]()
Il diabete mellito è una malattia della regolazione dei livelli di zucchero nel sangue , dovuta alla mancanza o alla riduzione del livello di insulina, l'ormone che regola la concentrazione dei livelli di glucosio nel sangue. Nei gatti obesi, gli studi mostrano una riduzione di circa il 50% della sensibilità all’insulina. La quantità di insulina necessaria per mantenere i livelli di glucosio entro valori normali è quindi molto maggiore ! È quindi ovvio che la perdita di peso è un elemento importante nel trattamento dei gatti diabetici obesi, a causa della resistenza all’insulina causata dall’obesità.
L’obesità è un importante fattore di rischio per lo sviluppo del diabete mellito nei gatti e per il successo del trattamento del diabete.
Come nutrire un gatto affetto da diabete mellito per abbassare la glicemia ?
Il primo passo per curare il diabete mellito nei gatti è adattare la loro alimentazione e stabilizzare l'assunzione di cibo , vale a dire che il pasto deve essere sempre lo stesso.
Il secondo passo è ottenere il controllo della glicemia attraverso la terapia insulinica e in particolare evitare l'ipoglicemia attraverso fluttuazioni o sovradosaggi di insulina dovuti a cambiamenti nell'alimentazione o variazioni della razione, anche di volume. Questa regolazione dell'insulina è possibile solo se la qualità e la quantità del cibo non variano!
L'obiettivo è anche quello di eliminare la fame costante (polifagia), l'aumento del consumo di acqua con la conseguente significativa produzione di urina (poliuropolidipsia) e il ritorno al peso ideale; cioè eliminare gli effetti del diabete mellito nel tuo gatto ...
Per la maggior parte dei gatti l'assunzione alimentare ideale è suddivisa in numerosi piccoli pasti durante la giornata (tra i 10 e i 20 pasti in media al giorno). Questa modalità di alimentazione è più favorevole per la cura del diabete rispetto ai due pasti al giorno che alcuni gatti mangiano come i cani di piccola taglia. Permette infatti un apporto regolare di glucosio senza il picco improvviso della classica iperglicemia postprandiale legata al pasto . Per i gatti invece alimentati solo due volte al giorno , è importante associare l'assunzione del pasto alla somministrazione della dose di insulina per evitare la comparsa di ipoglicemie pericolose per l'animale.
Devi quindi essere particolarmente vigile in caso di depressione, debolezza, disorientamento, convulsioni o ovviamente coma diabetico!
In questo caso, una reazione rapida è quella di somministrare una soluzione zuccherina (marmellata, miele, ecc.) direttamente sulle gengive del gatto. La quantità necessaria in questo caso è stimata tra 4 e 6 g, ovvero 1 grammo per chilo di peso del tuo gatto.
Cosa mangia un gatto che ha il diabette mellito ? Qual é il miglior cibo secco/umido adatto ?![Un chat obèse]()
La dieta medica: le marche Hill's, Royal Canin, ecc ... in crocchette e umido
Esistono infatti linee di alimenti specializzate per gatti affetti da diabete mellito. In genere consentono di ridurre il più possibile il contenuto di carboidrati negli alimenti (generalmente apportando meno amido) e di favorire la perdita di peso.
L'alimentazione speciale per gatti diabetici permette inoltre di ridurre la dose di insulina (a volte dal 20 al 50% come nel caso di Hill's Prescription Diet Feline M/D ) necessaria per equilibrare i livelli di zucchero nel sangue. È quindi necessario darla al gatto prima di bilanciare la dose di insulina o rifare questo bilanciamento se è già in atto.
Ecco, ad esempio, le gamme di cibo apposto per gatti diabetici:
- Cibi che aiutano a promuovere la perdita di peso e che forniscono un ridotto apporto di glucosio come:
La gamma Weight Reduction della Specific disponibile in crocchette o paté.
La gamma Virbac Veterinary HPM Weight Loss & Diabetes disponibile solo sotto forma di alimento secco.
La gamma Advance Veterinary Diets Gatto Weight Balance disponibile solo sotto forma di alimento secco.
La gamma Hill's Prescription Diet Feline W/D è disponibile in crocchette o paté.
- Cibi apposto per gatti affetti da diabete o dalle sue complicanze come talvolta la pancreatite, come ad esempio:
La gamma Endocrine Support FED-DM della Specific per gatto in crocchette o paté.
Oppure la gamma Royal Canin Vet Chat Diabetic in crocchette o bustine.
O la gamma Purina Proplan PPVD Feline DM Diabete in crocchette o bustine.
O ancora la gamma di crocchette Hill's Prescription Diet Feline M/D formulate appositamente anche per il diabete mellito.
Dovrai però monitorare l'assunzione di bevande, l'appetito, le variazioni di peso e le variazioni di attività (fatica o energia) del tuo gatto per verificare, anche se nutrito con una gamma molto adatta, che tutto sia ben bilanciato. Misurare la glicemia con un glucometro può essere utile anche quotidianamente per curare il diabete mellito del tuo gatto.
Scegli la tranquillità per curare il diabete del tuo gatto, le gamme speciali di alimenti per il diabete sono fatte apposta per questo...
Scopri le migliori crocchette veterinarie per gatto nel nostro negozio veterinario online
Dogtore offre ai suoi clienti la possibilità di contattare il nostro team di consulenti veterinari, composto da professionisti esperti al tuo ascolto per rispondere alle tue domande in merito al cibo veterinario per gatti e aiutarti a trovare le crocchette veterinarie più adatte per il tuo compagno, seguendo con attenzione e in tutta sicurezza la prescrizione del tuo medico veterinario. Contattaci direttamente telefonicamente o inviandoci un messaggio sul servizio di messaggistica del nostro servizio di consulenza veterinaria.
Il prezzo del cibo per gatti diabetici
Ordinare la tua alimentazione medica per gatti sul sito web Dogtore.it ti consente anche di beneficiare regolarmente delle nostre promozioni, programmi fedeltà e pass tranquillità (la garanzia della consegna automatica dei tuoi prodotti preferiti, con la frequenza da te scelta, senza impegno, beneficiando anche di uno sconto fedeltà).
Il Pass tranquillità è una formula che ti garantisce la consegna automatica dei tuoi prodotti preferiti, con la frequenza da te scelta, senza impegno, beneficiando anche di uno sconto fedeltà. Il Pass tranquillità è TRANQUILLITÀ (non rischi più di rimanere senza crocchette per i tuoi piccoli perché non le hai acquistate in tempo), risparmio e flessibilità, tutto in uno!
Dogtore.it: un buon modo per risparmiare, le crocchette veterinarie per gatti essendo spesso più costose del classico cibo fisiologico.
Il Team veterinario del gruppo La Compagnie des Animaux
Scopri altri articoli sull'argomento presto disponibili sul nostro blog:
Cosa fare se il gatto ha il diabete ?
Il diabete è una malattia comune nei gatti. Come si manifesta nei nostri felini ? Quali sono i modi per rilevarlo e trattarlo ? Come evitare il diabete al tuo gatto ? … Ecco alcune spiegazioni utili.
Il diabete insipido nel cane e nel gatto
Il tuo cane beve molto, urina molto, si parla di diabete mellito o diabete insipido… quest'ultimo non ha nulla a che vedere con il diabete mellito. Cos'è il diabete insipido nei cani e nei gatti ? Qual è l'origine del diabete insipido nei carnivori domestici ? Come diagnosticarlo ? Come trattare il diabete insipido ? ..
La sazietà nei gatti
Come nutrire il tuo gatto in modo che non sia costantemente affamato mantenendo il suo peso sano ? È diventata una vera sfida, tra i consigli del tuo veterinario di non dare troppo e quello che il tuo felino preferito ti chiede con i suoi occhioni miagolando molto insistentemente… Quali sono oggi i concetti di sazietà in questa specie dal comportamento alimentare molto particolare ?
Come far dimagrire il mio gatto ?
Nei gatti come negli esseri umani, l’obesità è un vero problema di salute. Sembra che circa il 40% dei nostri gatti domestici oggi siano sovrappeso o obesi. Questa malattia ha molti effetti negativi (diabete, peggioramento dell'artrosi, problemi urinari, problemi cardiaci, ecc.). Cos’è l’obesità nei gatti? Quali sono le cause dell’obesità nei gatti? Come aiutare il tuo gatto a rimettersi in carreggiata? Ecco i nostri consigli per arrivarci.
Come controllare il peso del tuo gatto con Royal Canin ?
Controllare il peso ideale del gatto è fondamentale per la sua comodità e il suo benessere ma anche per la sua salute: un eccesso di peso significativo e persistente, infatti, può favorire la comparsa di malattie gravi, come il diabete mellito, una vera piaga in continua progressione tra i nostri gatti domestici.
Il marchio Royal Canin , rinomato in tutto il mondo e coinvolto da molti anni nella dietetica felina, ci offre dei prodotti alimentari la cui composizione specifica ci permetterà di:
- Mantenere il peso forma di micio,
- Trovare il suo peso ideale quando è in sovrappeso,
- o anche stabilizzare il peso di un gatto che mendica tutto il giorno !