Crocchette Gatto Calcoli Urinari

Molti gatti, soprattutto quelli sterilizzati ma anche alcuni gatti sedentari con tendenza al sovrappeso o all'obesità, sono frequentemente soggetti alla formazione di calcoli urinari e renali, le urolitiasi. L'alimentazione per gatti per calcoli urinari prescritta dal veterinario, sotto forma di crocchette e paté, è indispensabile per il trattamento e la prevenzione dei cristalli urinari presenti nella vescica e nell'uretra e dei calcoli renali. Il cibo per gatti contro i calcoli di struvite o di ossalati è composto da specifiche proteine ​​e nutrienti che regolano il pH urinario, prevenendo la formazione di cristalli e favorendone la dissoluzione. Potrai trovare sul nostro sito un'ampia scelta di referenze alimentari complete contro i calcoli urinari, di alto valore nutrizionale, tra i più grandi brand di produttori coinvolti da molti anni nella nutrizione felina: Virbac, Hill's, Specific, Royal Canin, Purina Proplan , Advance… Non esitare a sfogliare la nostra mini guida per maggiori informazioni.

COSA SONO I CALCOLI URINARI PER IL TUO GATTO ?

I calcoli urinari, o urolitiasi, sono concrezioni minerali che si formano nel tratto urinario dei nostri gatti assumendo la forma macroscopica di sabbia o sassolini. Ci sono due tipi principali:

  • Calcoli di fosfato di ammonio-magnesio o calcoli di struvite, che si formano quando l'urina ha un pH basico. Gli struviti rappresentano il 48% delle urolitiasi.
  • Cristalli di ossalato di calcio, nel 40% dei casi, che si sviluppano con un pH urinario neutro o acido.

QUALI SONO LE CAUSE PRINCIPALI DELLA COMPARSA DI CALCOLI URINARI NEL GATTO ?

Alcune condizioni provocano un cambiamento del pH urinario, favorendo la cristallizzazione dei minerali eliminati nelle urine e la formazione di calcoli nei gatti:

  • Dieta squilibrata
  • Mancanza di acqua e idratazione
  • Stress
  • Cistite cronica a seguito di infezioni del tratto urinario

NB: Sovrappeso, obesità, mancanza di attività e stile di vita sedentario sono anche fattori di rischio per la comparsa di calcoli urinari nei gatti. Pertanto, è necessaria un'attenzione particolare dopo la sterilizzazione, fattore che favorisce il frequente aumento di peso.

QUALI SONO I SINTOMI DI UN GATTO CON CRISTALLI URINARI ?

Diversi sintomi clinici possono essere suggestivi di urolitiasi nei gatti:

  • Disuria: Difficoltà a urinare, il gatto si mette in posizione per diversi minuti senza successo
  • Dolore durante la minzione
  • Ematuria: sangue nelle urine

Quando il gatto non riesce più a urinare, la vescica si gonfia e diventa dura (ostruzione uretrale, globo vescicale). Vi è poi un forte deterioramento delle condizioni generali, il più delle volte accompagnato da insufficienza renale acuta, l'urea non essendo eliminata dall'urina.

CHE CIBO DARE A UN GATTO CON CALCOLI URINARI ?

Quando si formano i cristalli di struvite, il tuo veterinario prescriverà una dieta specifica per il tuo gatto che mirerà ad acidificare la sua urina per consentire ai calcoli di dissolversi e prevenirne la formazione.

I calcoli di ossalato non possono essere sciolti una volta che si sono formati nella vescica. È poi fondamentale asportarli chirurgicamente (cistotomia) e dare in prevenzione, una dieta che limiti l'apporto di calcio e che permetta un aumento del pH urinario (alcalinizzazione).

COME PREVENIRE I CALCOLI RENALI NEI GATTI ?

Crocchette e paté per gatti contro i calcoli urinari

La buona qualità dell'alimentazione fisiologica che dai quotidianamente al tuo gatto giocherà un ruolo chiave nella prevenzione dei calcoli urinari. Gli alimenti a basso valore nutritivo, il più delle volte ricchi di cartilagine, carcasse, ecc., favoriscono un livello eccessivamente elevato di minerali (fosforo, magnesio, calcio) che favorisce l'urolitiasi.

Promuovere l’idratazione del tuo gatto

Promuovi l'abbeveraggio del tuo gatto grazie a una dieta mista (crocchette e paté) e all'acquisto di una fontanella d'acqua che lo incoraggerà a bere tutto il giorno.

Evitare il sovrappeso del gatto

Evitare il sovrappeso, promuovere una regolare attività fisica.

Filtri

66 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente